Mat Vitrosa e Velo Vetroso

Tessuto in fibra di vetro

MAT VITROSA

Si conforma rapidamente alle superfici su cui viene applicato, essendo un foglio poroso e molto legato, mantiene la sua integrità durante il processo di impregnazione. Si applica su superfici che necessitino di riparazioni o ricostruzioni di parti mancanti o rovinate.

Ideale per modellismo, scocche di roulottes, campers, auto, furgoni, barche, frigoriferi, superfici metalliche e per superfici in vetroresina in genere (anche vetroresina grezza o verniciata), è indicato anche su superfici curve.

Disponibile nelle misure: 40x125cm 0,5m² sfuso - 80x63 cm 0,5m² - 80x125 cm 1m²

VELO VETROSO

Si conforma rapidamente alle superfici su cui viene applicato, mantiene la sua integrità durante il processo di impregnazione. Si applica su superfici che necessitino di riparazioni o ricostruzioni di parti mancanti o rovinate. Ideale anche per riparazioni leggere in genere.

Disponibile nelle misure: 50x100 cm 35g/m2 

MAT VITROSA

Si conforma rapidamente alle superfici su cui viene applicato, essendo un foglio poroso e molto legato, mantiene la sua integrità durante il processo di impregnazione. Si applica su superfici che necessitino di riparazioni o ricostruzioni di parti mancanti o rovinate.

Ideale per modellismo, scocche di roulottes, campers, auto, furgoni, barche, frigoriferi, superfici metalliche e per superfici in vetroresina in genere (anche vetroresina grezza o verniciata), è indicato anche su superfici curve.

 

VELO VETROSO

Si conforma rapidamente alle superfici su cui viene applicato, mantiene la sua integrità durante il processo di impregnazione. Si applica su superfici che necessitino di riparazioni o ricostruzioni di parti mancanti o rovinate. Ideale anche per riparazioni leggere in genere.

MAT VITROSA

Tagliare in modo da avere sempre un margine di un paio di cm in eccesso rispetto alla parte che si intende riparare.

Appoggiare sulla parte da riparare. L’impasto ottenuto con Saratoga Resin Bond Resina per Riparazione (resina + catalizzatore Saratoga Harden bond), va steso con un pennello sul tessuto in fibra di vetro fino ad ottenere un’impregnazione perfetta. Se necessario ripetere l’operazione.

Tempo di lavorabilità e di applicazione: 7 minuti circa a +20°C.

Dopo l’indurimento, finire la lavorazione applicando Saratoga Fiber Bond oppure lo stucco poliestere bicomponente più adatto. Una volta asciutto, se necessario, verniciare.

VELO VETROSO

Tagliare in modo da avere sempre un margine di un paio di cm in eccesso rispetto alla parte che si intende riparare. Appoggiare sulla parte da riparare. L’impasto ottenuto con Saratoga Resin Bond Resina per Riparazione (resina + catalizzatore Saratoga Harden bond), va steso con un pennello sul tessuto in fibra di vetro fino ad ottenere un’impregnazione perfetta. Se necessario ripetere l’operazione.

Tempo di lavorabilità e di applicazione: 7 minuti circa a +20°C.

Dopo l’indurimento, finire la lavorazione applicando Saratoga Fiber Bond oppure lo stucco poliestere bicomponente più adatto. Una volta asciutto, se necessario, verniciare.

Potrebbe piacerti anche