Open Air Barrier

Barriera olfattiva contro le zanzare

Crea una barriera olfattiva dalle zanzare su un’area dove si intenda permanere per alcune ore. È una combinazione di oli essenziali di cannella, mandorla e agrumi. La sua profumazione decisa e persistente crea una barriera che interferisce e disturba le zanzare, permettendone invece il soggiorno di bambini, persone ed animali. Per utilizzo in esterni su terrazzi, balconi, patii, logge, portici, verande e campeggi; è la soluzione adatta per godersi al meglio gli spazi all'aperto. La sua formula non macchia, non unge e lascia un gradevole profumo nell'ambiente. Il prodotto è per uso non alimentare.

Disponibile in: Trigger (500 ml).

Per utilizzo in esterni su terrazzi, balconi, patii, logge, portici, verande e campeggi; è la soluzione adatta per godersi al meglio gli spazi all'aperto. La sua formula non macchia, non unge e lascia un gradevole profumo nell'ambiente. Il prodotto è per uso non alimentare. Fornito con chiusura di sicurezza.

Open Air Barrier è pronto all’uso

  • Al primo utilizzo staccare il sigillo plastico bianco e abbassare la levetta rossa di sicurezza.
  • Agitare il flacone prima dell’uso.
  • Procedere con l’applicazione spruzzando uniformemente nell'aria e sulle superfici esterne in genere, mantenendo una distanza di circa 30-50 cm.
  • Nebulizzare su tutta l’area da trattare e specie sul perimetro, applicare muovendosi con il prodotto e spruzzandolo adeguatamente sulle superfici.
  • Nel caso in cui l’area individuata confini con uno più muri, trattare anche i muri e le superfici verticali.
  • Attendere alcuni minuti prima di frequentare le aree trattate.
  • Piogge abbondanti riducono l’efficacia del trattamento; ripetere comunque l'applicazione all’occorrenza.
  • Testare preventivamente su una parte piccola e poco visibile della zona da trattare per verificare l’effetto desiderato sulla superficie.
  • Non applicare direttamente su piante e fiori, su pietra naturale o cemento non ben levigato.

    Potrebbe piacerti anche