Mastice Sigillante
Refrattario
Saratoga Mastice Sigillante Refrattario in blister è il silicone monocomponente a base di silicati, specifico per impieghi a contatto con fiamme libere, con temperature fino a 1200°C.
Caminetti, stufe, forni e caldaie, per applicazioni su mattoni, calcestruzzo e metalli, per sigillare giunti e riparare fessure e crepe anche in presenza di fiamme libere. E’ verniciabile. Non idoneo per sistemi di riscaldamento centralizzati e condutture del gas.
- Le superfici devono essere pulite, asciutte e sgrassate.
- Eliminare eventuali tracce di ruggine dalle superfici metalliche.
- Inumidire le superfici porose quali calcestruzzo e mattoni.
- Preparare la superficie da trattare ed applicare il nastro maschera Saratoga Vernimask per la profilatura dei bordi (rimuovere immediatamente dopo l’applicazione del sigillante).
- Forare il tubetto con la parte superiore del tappo. Tagliare l’ugello nel diametro desiderato. Estrudere il prodotto con la chiavetta in dotazione.
- Dopo l’uso, togliere l’ugello e chiudere il tubetto. Il sigillante residuo rimasto nell’ugello si asporta facilmente dopo l’indurimento.
- Eventuale lisciatura con spatola bagnata con acqua saponata, entro 10 minuti.
- Tempo di indurimento 2-3 giorni. Per accelerare l’indurimento, attendere 24 ore dall’applicazione, quindi accendere il fuoco e scaldare gradualmente le superfici sigillate, fino a completo indurimento del sigillante.
- Teme il gelo
- Pulizia: immediata con acqua, quando indurito si pulisce con una lametta.
Peso specifico | g/l | 1,7-1,8 |
Consistenza | tixotropica | |
Perdita di peso (24 ore a 1000°C) | % | 3 |
Tempo di lavorabilità | minuti* | 10 |
Temperatura di applicazione | °C | +5/+40 |
Resistenza alla temperatura | °C | Max 1200 |
* a 23°C e 50 Umidità Relativa |