Schiuma per Pozzetti

Saratoga SCHIUMA PER POZZETTI è una schiuma poliuretanica monocomponente autoespandente; indurisce per effetto dell’umidità atmosferica. Ha una struttura cellulare uniforme, a pori prevalentemente chiusi e un’ottima stabilità dimensionale.

Si utilizza per la sigillatura e l’incollaggio impermeabile di pozzetti in cemento e di tubi di canalizzazione e depurazione, per elementi idraulici, rialzi, anelli, serbatoi, canali e connessioni in cemento. Aderisce a tutti i materiali da costruzione (eccetto PE, PP, PTFE e silicone). Indurita, è inattaccabile da agenti chimici, solventi, microorganismi e muffe. Si può verniciare e lavorare. E’ impermeabile e resistente a sbalzi termici e all’invecchiamento.

Sostituisce il costoso lavoro con malta, consente l’utilizzo anche in punti difficilmente raggiungibili. Inattaccabile da agenti chimici, solventi, microorganismi e muffe. Stabile nel tempo contro benzina, oli, acqua e sostanze chimiche, è impermeabile ed ha una rapida messa in esercizio.

· Applicare a superfici pulite e sgrassate

· Usare i guanti inseriti nel cappellotto della bombola, per evitare il contatto della pelle

· Agitare bene la bombola prima di ogni uso

· Avvitare l’adattatore in dotazione direttamente all’ugello della valvola

· Inumidire le superfici nebulizzando acqua prima di ogni applicazione

· Estrudere la schiuma tenendo la bombola capovolta

· La schiuma è autoespandente: una volta applicata aumenta di volume perciò non riempire gli spazi oltre la metà

· Per un’ottima resa, è ideale una temperatura della bombola dai +18 ai +22°C

· Pulizia della schiuma fresca con acetone, quando indurita si toglie con una lametta

Tenere fuori dalla portata dei bambini. Per informazioni in merito alla Scheda di Sicurezza del prodotto, si consultino la Scheda di Sicurezza e le indicazioni in etichetta del prodotto stesso. Per ulteriori informazioni, consultare il sito www.saratoga.it

Resa (espansione libera) fino a

litri 32

Sviluppo in metri lineari (cordolo 2 cm)

m

50

Densità (espansione libera)

Kg/m³ 18-22

Dimensione delle cellule

medio-fini

 

Tempo di riposizionabilità

minuti

8-12

Lavorabilità: taglio (cordolo 2 cm) *

minuti

40

Indurimento completo (cordolo 2 cm) *

ore

12-24

Temperatura di applicazione

°C

+5/+25

Resistenza alla temperatura

°C

-40/+100

Stabilità dimensionale

 

+/- 5%

 

 

 

 

 

*a 23°C e 50% Umidità Relativa