Guanti Monouso in NITRILE

Ipoallergenici 100% LATEX FREE

Guanti monouso in NITRILE. Senza polvere, non sterili, ambidestri, morbidi, resistenti, ipoallergenici. Superficie micro ruvida: garantisce alta sensibilità e ottimo grip. Con polsino salva strappo, sono altamente ergonomici, il che ne permette un uso prolungato senza affaticamento. Colore azzurro opacizzato antiaffaticamento della vista. I guanti in nitrile Saratoga hanno buona resistenza sia chimica (a detergenti, detersivi concentrati, idrocarburi, eteri e freon) che meccanica. Privi di lattice di gomma naturale, preservano da possibili reazioni allergiche immediate correlate alle proteine idrosolubili del lattice. Resistenti a benzina, petrolio, oli e grassi, a solventi di tipo alcolico e chetonico.



Disponibile in: Guanto Monouso NITRILE Taglia S (100 guanti)  Guanto Monouso NITRILE Taglia M (100 guanti)  

Sono indicati per esaminazione, esplorazione, diagnostica, industria chimica e farmaceutica, laboratori di ricerca, officine meccaniche, stazioni di benzina, industria alimentare, imprese di pulizie.

Senza polvere, non sterili, ambidestri, morbidi, resistenti, ipoallergenici

Indossare i guanti con le mani asciutte e pulite, prima dell’utilizzo verificare le condizioni del DPI, accertandosi del buono stato di conservazione e della mancanza di eventuali alterazioni (fori, lacerazioni e difetti visibili). Nel caso di difettosità, sostituire subito il guanto danneggiato. Il guanto conserva le sue caratteristiche solo se rimane perfettamente conservato, se ne viene fatto un uso corretto e se si effettua la corretta scelta della taglia. Conservare i guanti nell’imballo originario, in luogo fresco ed asciutto, al riparo da fonti di calore e raggi solari diretti. Il guanto è monouso, pertanto non può essere lavato né tantomeno riutilizzato. Trattandosi di D.P.I. monouso, si consiglia di sostituirli di frequente, per mantenere un grado di protezione ottimale.

STANDARD NORMATIVI

Assenza di fori per AQL 1,5 (livello di ispezione G-1) in conformità alle norme UNI EN 455 Parte I.Materie prime e manifattura in conformità alle norme US FDA e Linee Guida GMP.Produzione in stabilimenti certificati EN ISO 9001 e EN ISO 13485.Proprietà fisiche in conformità a norme UNI EN 455 Parte II.Valutazione biologica in conformità a norme UNI EN 455 Parte III.Piano di campionamento in conformità a norme ISO 2859.Idoneità al contatto breve con alimenti per impiego nell’industria alimentare, acido acetico ed etanolo esclusi.Destinazione d’uso D.P.I. di I categoria ai sensi del D. Lgs. 475/92 in attuazione della Dir. CE 89/686 solo per rischi minori.Dispositivi medici di Classe I ai sensi del D. Lgs. 37/2010 in attuazione Dir. 2007/47/CE. Test di biocompatibilità conformi alle ISO 10993-10.

CE D.P.I. di I categoria ai sensi del D. Lgs. 475/92 in attuazione della Dir. CE 89/686 solo per rischi minori. Dispositivi medici di Classe I ai sensi del D. Lgs. 37/2010 in attuazione Dir. 2007/47/CE.